/ Attualità

Attualità | 09 agosto 2013, 14:20

Albisola Superiore, installato in piazza Libertà distributore latte self-service

Saranno acquistabili inoltre formaggetta fresca in confezione da 250 grammi, yogurt intero fresco in confezione da 500 e 200 grammi, bibite al latte fresco intero aromatizzate alla frutta in bottiglia da un litro

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

E’ approdato in piazza della Libertà ad Albisola Superiore un distributore self-service di latte in bottiglia pastorizzato e prodotti derivati che potranno essere acquistati in qualsiasi momento della giornata. 

L’iniziativa, coordinata da Coldiretti Savona nella persona del vice direttore Roberto Minuto, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha per obiettivo offrire al consumatore la possibilità di acquistare prodotti sani, genuini e tracciabili che aveva già avuto modo di conoscere durante alcune manifestazioni di Campagna Amica.

Per cittadini e turisti sarà quindi come ritornare ad acquistare la bottiglia del latte con la possibilità di gustare prodotti di qualità e recuperare sapori di un tempo.

Presso il distributore in  piazza della Libertà saranno acquistabili latte fresco intero pastorizzato in bottiglia da un litro, formaggetta fresca in confezione da 250 grammi, yogurt intero fresco in confezione da 500 e 200 grammi, bibite al latte fresco intero aromatizzate alla frutta in bottiglia da un litro.

Il prodotto, regolarmente autorizzato dall’Azienda sanitaria locale n. 2 Savonese, è controllato e sostituito ogni quattro giorni e proviene dall’Azienda agricola zootecnica Accusani di Spigno Monferrato, iscritta al circuito di Campagna Amica di Coldiretti che ha già due distributori a Dego e a Cairo Montenotte.


Si tratta di un prodotto a Km Zero di qualità decisamente elevata che per ovvi motivi non entra in concorrenza con quello venduto negli esercizi commerciali.

“Il distributore - commenta Salvatore Clemente, Assessore ad Artigianato e Agricoltura - è un primo passo per avvicinare i cittadini e i turisti al consumo di prodotti garantiti, genuini a Km Zero. Il successo di tale iniziativa ci porterà senz’altro a studiare altre soluzioni che potranno portare sulla tavola degli Albisolesi prodotti genuini e di qualità di altre tipologie”.

La collaborazione tra Coldiretti e il Comune di Albisola Superiore si sviluppa già da anni attraverso corsi UniAlbisola offerti da Coldiretti stessa, che hanno ottenuto notevole consenso, e, da alcuni mesi, con l'apertura del Mercato di Campagna Amica, ogni terza domenica del mese nel centro storico, con la vendita diretta di prodotti agroalimentari a Km Zero che sta riscuotendo notevole successo tra i consumatori ed i turisti.

 

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium