/ Eventi

Eventi | 06 luglio 2015, 07:46

Al via il “Peperoncino Tour” dei 7 Years Unlucky

Oltre una decina di date dal vivo nel comprensorio albenganese e dintorni

Al via il “Peperoncino Tour” dei 7 Years Unlucky

Sono sempre di più i giovani che si lamentano della mancanza di spazi per suonare, soprattutto dal vivo. Bene: i 7 Years Unlucky sono pronti a dimostrarvi il contrario! Questa band albenganese ha organizzato un vero e proprio minitour estivo per il Ponente Savonese che è non è solo una serie di concerti, ma è una vera e propria lezione di vita: da essa impariamo infatti che un gruppo di ragazzi giovanissimi, senza alcun tipo di aiuti esterni, senza supporto sul fronte burocratico e istituzionale, senza sponsors, più o meno a costo zero e con tantissima buona volontà può ricavare una decina di date dal vivo in ottime locations. I 7 Years Unlucky si impegnano, sono pieni di entusiasmo e meriteranno di essere premiati con tutta la visibilità e la partecipazione di pubblico che eventi come questi è giusto che abbiano.

Questa serie di concerti è raccolta sotto il nome di “Peperoncino Tour” (un nome non casuale, ma che contiene anch’esso un messaggio significativo e una bella lezione, come scopriremo nell’intervista qui di seguito) e le date a cui potrete assistere sono: Albenga, Bar piccolo Principe 15/7; Pietra Ligure Beach Festival 22/7; Albenga, Piazza San Francesco 24/7; Alto (in provincia di Cuneo, ma nell’immediato entroterra ingauno) AltoRock Festival 25/7; Albenga, Pizzeria “Il Candidato” 30/7; Albenga, Piazza del popolo 1/8; Cisano sul Neva, Polo 90 Music Arena 3/8; Albenga, Piazza San Michele 9/8, Albenga, Bar Carillon 13/8; Albenga, Bagni Italia 14/8.

E ora parliamo con questi ragazzi di come è nato il “Peperoncino Tour”:

  1. Una raffica di eventi organizzata interamente da soli, senza manager, senza sponsors e senza alcun team di supporto: quanto lavoro c’è dietro a un tour del genere e quali sono state le maggiori difficoltà tecniche affrontate?

Le maggiori difficoltà sono state innanzitutto interfacciarsi con un sistema complesso abituato a essere diffidente e poco aperto rispetto alle iniziative che nascono dai ragazzi, in secondo luogo è stato impegnativo trovare finanziamenti e soprattutto il coraggio di andare a reperirli, infine l’ultimo scoglio è stato organizzarsi con diversi service e occuparsi dell’autopromozione di tutto l’evento, il quale è da ribadire, non ha scopo di lucro: difatti non ne verrà tratto alcun guadagno se non quello di poter suonare nelle nostre piazze albenganesi.

  1. Come nasce l’idea del “Peperoncino Tour” e perché questo nome?

Per fare richiamo al mondo meridionale ed al carattere tipico di accoglienza e disponibilità che lo caratterizza. Tale decisione rende omaggio alla madre del bassista Tony, Pina la quale ad oggi rifocilla i ragazzi del gruppo ad ogni post-prova con la sua cioccolata calda piccante in inverno ed i suoi ghiaccioli d’estate.

  1. Nella data del 24 luglio dividerete il palco con i 4Real. Come è avvenuto il coinvolgimento dei 4Real nel progetto?

La collaborazione con i 4Real nasce dal comune desiderio di espandere la scena musicale ingauna e coinvolgere sempre più realtà diverse dando vita ad una movida notturna giovane.

  1. Che materiale presenterete dal vivo nei 9 show della tournée?

Durante tali serate verranno proposte cover di genere pop-punk rock e alcune rivisitazioni di pezzi che hanno reso celebre la canzone italiana.

Qui concludiamo l’intervista, ma se volete saperne di più, potete “incontrare virtualmente” i 7 Years Unlucky sul canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCBv7P3-HuMceW_MaAUwoqNw?view_as=public

Oppure su facebook: https://www.facebook.com/7yearsunlucky

Alberto Sgarlato

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium