Un incidente mortale a fine settembre 2015 privava Italo Ianne della sua amata figlia Lara, una ragazza di 37 anni, molto nota nell'ambiente dello spettacolo in tutta la Riviera Ligure, in quanto organizzatrice di eventi e agente pubblicitario.
Non di meno il padre Italo era noto nel mondo della musica. Coautore di testi vincenti al Festival di Sanremo assieme a Franco Fasano ("Io amo", "Vieni a stare qui") , con Iva Zanicchi "Ciao cara come stai".
La perdita della figlia Lara è stata per lui un colpo tremendo. Per questo grave incidente fu risarcito e Italo non se l'è sentita di usare il denaro di questa provenienza per vivere meglio: siccome Lara era una appassionata d'arte, Italo ha pensato di destinare ogni anno una somma per una borsa di studio a favore della migliore studentessa del Liceo d'Arte di Albenga, città dove viveva Lara. Il conferimento è giunto alla seconda edizione.
Quest'anno una commissione giudicante composta da: Marco Dottore (organizzatore di eventi), Francesco Parrella, Comandante Polizia Locale di Alassio, Gino Rapa (ex docente liceale), Mauro Vicari (organizzatore di eventi e compagno di Lara), Franco Fasano (amico di Italo e Lara e cantautore), Gianni Comparato e Carlo Bianchi della Onlus "Dona un sorriso", ha ritenuto meritevole la studentessa Valentina Falone, albenganese, ora universitaria all'Accademia del Restauro di Botticino (Brescia).
La cerimonia di conferimento si è svolta nell'aula del Liceo d'Arte (ex tribunale) alla presenza della preside Simonetta Barile, al vice prof. Andrea Ricci e agli studenti delle Quinte. Valentina era confortata dalla presenza della famiglia: papà Luca, mamma Loredana e sorella Francesca.
Prima della consegna dll'assegno, la giurìa si è collegata a viva voce telefonicamente con Italo Ianne, che non ha potuto presenziare per motivi di salute (vive a Venezia). Egli ha lasciato agli studenti una poesia dedicata alla figlia, intitolata "Luci".