l maltempo autunnale è arrivato sulla Liguria. A muovere le fila di questa intesa fase piovosa sono due distinte perturbazioni: la prima è transitata la scorsa notte portando nubifragi soprattutto sul Levante Ligure.
Al momento la Liguria è interessata da forti venti di Ostro che hanno confinato le piogge nelle zone interne.
Tra il tardo pomeriggio e la serata sopraggiungerà da ovest una seconda perturbazione che impegnerà la regione fino alla mattinata di sabato. Il suo passaggio sarà accompagnato da rovesci intensi, temporali e forti raffiche di vento. Gli accumuli piovosi potrebbero essere anche elevati e questo non scongiurerà l’esondazione di qualche torrente o eventuali allagamenti di aree ristrette.
La situazione inizierà a migliorare a partire dalla mattinata di sabato soprattutto sulla Riviera di Ponente, mentre a Levante insisterà una certa nuvolosità accompagnata ancora da qualche rovescio segnatamente nelle aree interne. Il vento ruoterà a Libeccio e il mare tenderà a peggiorare, con onde che potrebbero raggiungere l’altezza di cinque o sei metri.
Il prosieguo del fine settimana vedrà una domenica mattina all’insegna della variabilità con ampie schiarite, mentre nel pomeriggio arriverà una nuova perturbazione con altre piogge o temporali.