Si è conclusa con una partecipata cerimonia la 47ª edizione del raduno degli Alpini svoltasi nello scorso fine settimana a Vendone, appuntamento tradizionale che ogni anno rinnova il legame profondo tra il paese e la sua storia.
Organizzato dal Comune guidato dalla sindaca Sabrina Losno, l’evento ha visto la presenza di numerose associazioni delle vallate, di tanti sindaci dell’entroterra ingauno e delle autorità istituzionali: per la Regione Liguria erano presenti i consiglieri Rocco Invernizzi, Sara Foscolo, Jan Casella e Angelo Vaccarezza, per la Provincia di Savona il consigliere delegato Matteo Mirone.
Il corteo, aperto dalla Fanfara Alpina di Monte Beigua e ordinato dal generale in congedo Giacomo Verda, ha raggiunto l’area dedicata agli Alpini di Vendone caduti nelle due guerre mondiali, a cui il paese ha contribuito con un numero significativo di uomini. Dopo l’appello ai Caduti, la commemorazione si è spostata nel piazzale antistante il Municipio, dove si è celebrata la Santa Messa officiata dal parroco don Phanuel, seguita dalla tradizionale preghiera dell’Alpino, letta da Gianni Losno.
La giornata si è conclusa in clima di convivialità con il pranzo nell’area sagra, preparato come sempre con cura dalla Pro Loco di Vendone, a suggello di una manifestazione che unisce memoria storica, senso civico e spirito di comunità.