/ Attualità

Attualità | 11 novembre 2019, 11:05

Amministrazione sempre più trasparente a Noli. Intrapresa una serie di iniziative rivolte all'informazione dei cittadini

Si comincerà con le analisi dell'acqua potabile. Tutti i dati saranno disponibili sul sito istituzionale del Comune

Amministrazione sempre più trasparente a Noli. Intrapresa una serie di iniziative rivolte all'informazione dei cittadini

"E' intenzione di questa amministrazione, per quanto di facoltà, contribuire a rendere pubbliche una serie di informazioni che riteniamo importanti e di comune interesse".

Con questa comunicazione sulla pagina Facebook del Comune di Noli il sindaco Lucio Fossati, in una lettera indirizzata alla cittadinanza, annuncia l'arrivo di una serie di provvedimenti volti a rendere l'amministrazione sempre più trasparente.

A cominciare da uno dei beni più "comuni" che ci siano: "La prima di queste tematiche che desideriamo evidenziare e condividere è quella relativa all’acqua, bene imprescindibile di tutti, ad iniziare da quella che sgorga anche dai rubinetti delle nostre case.

Abbiamo chiesto agli organismi preposti e ufficiali di fornirci le analisi complete dell’acqua potabile nolese.

I dati ricevuti esplicitano le date di campionatura, le relative analisi chimiche, inclusa l’eventuale presenza di batteri, ed i punti di prelievo sul territorio a partire dal 2018, questo al fine fornire un quadro della situazione più ampio e quindi più rilevante e significativo".

"In ultimo abbiamo chiesto agli uffici competenti una sintetica e chiara valutazione sullo stato dell’arte, la risposta è stata: l’acqua che esce dai nostri rubinetti è di ottima qualità" conclude il primo cittadino nolese.

Tutti i dati in argomento sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Noli www.comunenoli.gov.it

L'auspicio dell'amministrazione comunale è che "quanto esposto possa essere oltre che interessante anche propedeutico ad una serena riflessione sui nostri stili di vita e sulle nostre abitudini quotidiane".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium