Andora, Stellanello e Testico hanno deciso di partecipare uniti al “Salone dell’identità territoriali”, la rassegna nazionale per la promozione dei territori e delle produzioni identitarie che si svolgerà alla Fiera di Genova dal 23 al 25 novembre prossimo. Per la prima volta la Val Merula si presenta unita superando ogni campanilismo. Una sinergia d’intenti per promuovere un territorio con le sue molteplicità: vacanze balneari, sport acquatici, ma anche camminate nei boschi, percorsi per bikers e prodotti tipici dell’agro-alimetare.
“Basta con le divisioni ed il campanilismo sterile. Il “Salone delle identità territoriali” ci dà l’opportunità di far partire un progetto di marketing territoriale che sfocerà in una promozione della Val Merula con le sue diverse peculiarità. Un nuovo modo per contattare turisti anche in settori di nicchia a cui possiamo offrire molto - spiega Franco Floris, sindaco di Andora, che ha stretto l’alleanza con i sindaci di Testico Romolo Laureri e di Stellanello Laura Bestoso - Dobbiamo costruire un’immagine chiara delle nostre zone ed in generale della Liguria che non è percepita nella sua interezza con le sue bellezze ed offerte diversificate. Grazie al Salone contatteremo operatori economici e turistici internazionali. Vogliamo iniziare una sorta di laboratorio per arrivare ancora più uniti e con un’immagine coesa della Val Merula all’EXPO di Milano del 2015. ”
Per la realizzazione del progetto si sono svolte ad Andora già due riunioni operative che hanno raccolto intorno al tavolo gli enti coinvolti, i rappresentati delle locali associazioni di categoria, operatori del settore turistico, commerciale, del mondo dello sport e produttori di eccellenze agro-alimetari della zona. Al fianco dei Comuni che parteciperanno, ci sarà anche l’ANCI Liguria che ha stanziato un fondo per contribuire alla spesa che gli enti sosterranno per acquistare gli spazi espositivi.
“Ci siamo confrontati e sono venute fuori idee eccellenti: sono in elaborazione molti progetti” – spiega Franco Floris - Al pubblico, ai media e ai tour operator presenti dell’Expo genovese,i tre comuni si presenteranno, uniti con associazioni di categoria e produttori locali, con uno stand istituzionale che dia ai visitatori un’idea chiara ed immediata del territorio e della sua offerta. I produttori locali si sono dimostrati interessanti anche agli spazi “Food Village” in cui potranno vendere le loro produzioni”.
Il “Salone delle identità territoriali” è organizzato dalla Fiera di Genova in collaborazione con ANCI Liguria, Compagnia dei Sapori e Accademia delle Imprese Europe, con il patrocinio dell’ANCI e della Fondazione Carige.