/ Solidarietà

Solidarietà | 27 settembre 2016, 12:45

Le Grotte di Toirano teatro dell'iniziativa Diversamente Speleo Liguria

L'evento straordinario organizzato da speleologi provenienti dalla Liguria e da tutta l’Italia, con la collaborazione di operatori socio sanitari ed educatori, per offrire ai ragazzi diversamente abili la possibilità di avvicinarsi a questa disciplina, vivendo un’esperienza unica e alternativa alla loro quotidianità

Le Grotte di Toirano teatro dell'iniziativa Diversamente Speleo Liguria

Sabato 1 ottobre il complesso delle Grotte di Toirano sarà teatro dell’iniziativa Diversamente Speleo Liguria, l’evento straordinario organizzato da speleologi provenienti dalla Liguria e da tutta l’Italia, con la collaborazione di operatori socio sanitari ed educatori, per offrire ai ragazzi diversamente abili la possibilità di avvicinarsi a questa disciplina, vivendo un’esperienza unica e alternativa alla loro quotidianità. L’appuntamento è per le 10, davanti alle biglietterie del complesso dove i ragazzi e i loro accompagnatori saranno accolti dagli organizzatori dando il via agli ingressi in grotta.

Le grotte di Toirano, messe a disposizione gratuitamente dal Comune di Toirano e dall’ente Grotte di Toirano, di norma non accessibili ai disabili per la loro conformazione naturale, sono state scelte dagli organizzatori non solo per la loro magnificenza ma soprattutto per alcune precise caratteristiche quali il loro sviluppo orizzontale, la facile percorribilità  interna, ingresso e via di accesso limitrofi alla strada carrabile e disponibilità nei pressi di servizi igienici. Durante l'arco della giornata i ragazzi avranno la possibilità di visitare due grotte: la Grotta di Santa Lucia Superiore con il suo bellissimo Santuario Rupestre e la Grotta di Santa Lucia Inferiore. L’ingresso in grotta di piccoli gruppi di ragazzi diversamente abili accompagnati da speleologi esperti, educatori e operatori socio sanitari, nonché dalle guide in servizio presso le Grotte, permetterà di visitare in sicurezza la cavità. L’Associazione Varatella Lab che si occupa dei laboratori didattici delle grotte offrirà delle attività per tutti i ragazzi presenti. Al termine, oltre al rinfresco, a tutti i ragazzi sarà consegnato un attestato, a ricordo di questo evento eccezionale. 

DIVERSAMENTE SPELEO nasce dall’incontro tra Matteo Turci e i gemelli Giotto e Giulio, due ragazzi diversamente abili che hanno mostrato fin da subito molta curiosità verso la passione di Matteo: la Speleologia. E’ con il suo gruppo, lo Speleo Club Forlì, che Matteo da il via a questa iniziativa, organizzando le prime due uscite alla Grotta Tanaccia a Brisighella, rispettivamente nell'aprile 2011 e nel giugno 2012. L’entusiasmo e il richiamo mediatico promuovono l’iniziativa oltre i confini dell’Emilia Romagna e, nell’Ottobre 2012, viene organizzata l’uscita alla Grotta dell’Arco di Bellegra .E’ con l’uscita organizzata nel giugno 2013 alla Grotta della Beata Vergine di Frasassi che “Diversamente Speleo” conferma il suo successo. La presentazione a Casola 2013 ha così tanto richiamo che in tutte le regioni italiane prendono campo iniziative affini, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia. In Liguria, nel giugno del 2014, si è creato un gruppo di lavoro con lo scopo di portare avanti lo stesso progetto a livello regionale e che con l’uscita di sabato 1 ottobre vede la sua seconda realizzazione.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Toirano, dalla Società Speleologica Italiana e dal CAI Liguria ed è sostenuta dall’Ente Grotte di Toirano, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Liguria - che ha autorizzato l'ingresso alla Grotta Superiore di Santa Lucia in quanto bene di valore storico e culturale - e dalla Parrocchia di San Martino di Toirano che gestisce il santurario rupestre e la sua grotta. Un’esperienza unica sia per i ragazzi diversamente abili, sia per gli operatori appositamente formati che li accompagneranno.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium