Il sindaco di Noli, Lucio Fossati, chiede espressamente ad ANAS di "adottare senza alcun indugio ogni misura cautelativa della pubblica incolumità, non esclusa l'interdizione o limitazione di traffico sulla via Aurelia".
Questo è quanto si legge nell'ordinanza sindacale emessa oggi, 14 gennaio, dal Primo Cittadino di Noli. Il sollecito ad ANAS deriva dai risultati di una serie di riprese effettuate oggi sul tratto di via Aurelia di Capo Noli dai Vigili del fuoco mediante l'ausilio di un APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto, cioè un drone).
Le verifiche effettuate in volo grazie a questo strumento hanno rivelato un progressivo aggravamento di un fenomeno franoso, legato alle forti precipitazioni di fine novembre, del quale peraltro l'ANAS era già a conoscenza, come si legge nel testo redatto dal sindaco.
Ricordiamo che nella giurisdizione italiana il sindaco rappresenta anche l'autorità cittadina di Protezione Civile, Sanitaria e di Pubblica Sicurezza. Pertanto il Primo Cittadino nolese Fossati ha esercitato questa sua carica segnalando ad ANAS il problema: nei prossimi giorni saranno rese note dall'ente nazionale per le strade statali del gruppo Ferrovie le misure attivate.