Dopo un lungo periodo secco e soleggiato imposto da una robusta zona di alta pressione sul Mediterraneo, la Liguria ritroverà finalmente la pioggia nelle prossime 24-36 ore, anche a carattere di rovescio o temporale.
Le prime deboli piogge si sono già manifestate nelle aree interne e sull’estremo levante, ma sarà nella giornata di oggi, giovedi 16 settembre che il maltempo si farà notare con maggiore decisione sulla nostra regione, associato anche ad un generale calo delle temperature.
Pioverà su tutta la Liguria in modo “democratico”? Purtroppo no. La fascia compresa tra il Savonese e il Genovese non vedrà grossi accumuli di pioggia, mentre a levante di Portofino e sull’Imperiese arriveranno piogge più consistenti, anche a carattere di rovescio o temporale.
Finalmente i terreni potranno essere inaffiati in maniera più o meno efficace dopo mesi di siccità e solleone; ciò apporterà un po’ di sollievo al nostro patrimonio floreale, con forse la nascita di qualche fungo verso la fine del mese.
Oltre alle piogge arriverà un rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali ed il mare diventerà molto mosso.
La mappa mostra le piogge attese in Liguria nell’arco di tutta la giornata.