/ Attualità

Attualità | 15 settembre 2022, 17:51

Giustenice, in vendita i tesserini per la raccolta funghi nella stagione 2022

Prezzi invariati rispetto agli ultimi anni

Giustenice, in vendita i tesserini per la raccolta funghi nella stagione 2022

Il Consorzio Agroforestale funghi di Giustenice con il patrocinio del Comune (socio maggioritario dello stesso consorzio), ha messo in vendita i tesserini per la raccolta 2022.

I tesserini si possono chiedere presso la segreteria del comune (telefono 019-637145), al Mercatino Alimentari e Macelleria di piazza Vittorio Veneto (019-637153), al bar Adri (Capalla) piazza Vittorio Veneto (telefono 019-637284), al Rifugio Escursionistico “La Lucanda - Cascina Porro”( 347 906 9164) ed al Rifugio Pian delle Bosse a Castagnabanca (338 3597952).

Si ricorda - spiega il presidente del consorzio Floriana Orso - che il territorio comunale è delimitato da apposita segnaletica indicante i confini sottoposti a vigilanza da parte degli operatori autorizzati/forze dell’ordine. E’ quindi necessaria la detenzione dell’apposito tesserino. I costi sono contenuti ed invariati rispetto agli ultimi anni: per i consorziati residenti 5 euro, per i consorziati non residenti e per i residenti non consorziati 20 euro, il tesserino giornaliero costa 10 euro, quello annuale 50 euro. I soci residenti del consorzio che hanno compiuto i 75 anni non pagano. Tutti gli utili saranno reinvestiti per la salvaguardia del territorio “principalmente in manutenzione di strade e sentieri”.

Luca Orso, consigliere comunale con delega al Territorio e Forestazione: “Il patrimonio dei soci del consorzio, fra di essi il Comune di Giustenice come socio maggioritario, è costituito dai boschi e dalle radure di gran parte del territorio comunale, da eccellenze naturalistiche e bellezze paesaggistiche, da cui tutti, direttamente o indirettamente traiamo beneficio. Sono i territori incontaminati in cui si possono raccogliere funghi, prodotti del sottobosco e godere dell’ambiente e del paesaggio. Per questo la cura dei boschi, dei sentieri e la loro salvaguardia sono una delle missioni del consorzio stesso”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium