/ Eventi

Eventi | 02 luglio 2025, 08:44

Albenga d’Autore: doppio appuntamento con focus sull’Isola Gallinara

Il 3 luglio in piazza dei Leoni con il sindaco Tomatis tra i relatori

Albenga d’Autore: doppio appuntamento con focus sull’Isola Gallinara

Prosegue con grande successo la rassegna culturale Albenga d’Autore, che giovedì 3 luglio propone un doppio appuntamento letterario nella suggestiva cornice di piazza dei Leoni.

Si parte alle 18.30 con il salotto letterario “Un Editore Ingauno”, condotto da Mariagrazia Timo, dedicato alla storia della Tipografia Bacchetta, da quasi un secolo simbolo della stampa ad Albenga. 

Seguiranno le presentazioni di due libri: “Cicatrici” (2024), memorie di guerra raccontate dall’autrice Gabriella Polito; “Pennelli e veleno” (2025), un giallo storico ambientato tra le Alpi Marittime e il Ponente Ligure, con l’autore Riccardo Badino.

Alle 21.30, sempre in Piazza dei Leoni, la presentazione del volume “L’isola Gallinara” (2025), firmato da Silvio Riolfo Marengo e Daniele Strizioli, che esplora la storia, la leggenda, la poesia e il futuro dell’isola simbolo della città.

A intervenire, oltre agli autori, anche la giornalista RAI Daniela Tagliafico, il consigliere delegato alla valorizzazione dell’isola Giorgio Cangiano, e il Sindaco di Albenga Riccardo Tomatis, da sempre in prima linea nella tutela del patrimonio naturale e culturale del territorio.

Proprio il sindaco Tomatis ha avuto un ruolo fondamentale nei processi che hanno portato, negli scorsi anni, all’acquisizione pubblica di parte dell’Isola Gallinara e per l’attivazione di importanti progetti di tutela ambientale e valorizzazione culturale.

Completerà la serata la presentazione di “Color di Funghi” (2024) di Mariano Dallerice, che racconta la straordinaria biodiversità micologica della Valle Arroscia, con ben 374 specie descritte.

L’ingresso è libero per entrambi gli appuntamenti. Per info e aggiornamenti seguire ScopriAlbenga.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium