/ 

| 31 agosto 2009, 16:15

Varazze: caso Orizzonte, una email da un residente

Varazze: caso Orizzonte, una email da un residente

Ecco una lettera sul problema della convivenza tra la discoteca Orizzonte e i residenti del Comprensorio dei Piani D'Invrea che è arrivata alla nostra redazione da parte di un nostro lettore che pubblichiamo di seguito.

 

Sono uno dei residenti del Comprensorio Piani D'Invrea, ho 32 anni, apprezzo la compagnia degli amici ed i locali notturni. Tutto questo non cambia di una virgola la mia opinione: la discoteca Orizzonte in quel contesto è completamente fuori luogo. La musica è trasmessa a volume assurdo fino alle 4 del mattino (a nulla servono doppi vetri e tappi per le orecchie: in camera mia si balla gratis tutte le sere di apertura del locale); dalle 11 di sera fino alle 4.30 del mattino il furgone che porta gli ospiti della discoteca corre per i Piani d'Invrea a velocità folle (creando rumore, pericolo e disagio); le persone che frequentano la discoteca escono ubriachi a tutte le ore e gridano senza nessun rispetto per le persone che dormono e abitano la zona; lo moto e le macchine che circolano nei Piani d'Invrea rombano nel cuore delle notte per le strade come se queste fossero corsie di accelerazione degli aeroporti; gli atti vandalici accadono con frequenza quotidiana (ad es, il citofono del mio condominio è stato recentemente bruciato da un accendino); le strade dei Piani d'Invrea accolgono con difficoltà due macchine che vanno in senso opposto, e questa situazione, nelle serata dell'orizzonte, accade spessissimo, e altrettanto spesso i ragazzi alla guida della auto credono di agevolare il conducente che arriva in senso opposto tramite il segnalatore acustico (ripeto: il tutto nel cuore della notte in una zona residenziale); tralascio completamente il problema parcheggi: vi invito solo a fare una passeggiata per i Piani in una serata in cui il Locale è aperto.

 

Tutto questo sopra in termini di buon senso. Ove questo manchi�

Voglio sperare che il diritto amministrativo "dosi" la concessione di licenze per aprire locali pubblici in funzione di Tutti gli interessi legittimi coinvolti. Da parte dei presidenti delle associazioni di cui sopra non è corretto parlare di "danno", senza che questi parlino in altrettanti termini nei confronti dei residenti dei Piani: se da una parte esiste l'interesse legittimo degli esercenti liguri, dall'altra c'è l'interesse legittimo dei residenti di dormire, parcheggiare, non sentire grida e turpiloqui nel cuore della notte e� parlare sul proprio terrazzo senza dover gridare!

 

La cosa più irritante di questa cosa è l'ingiustificata tolleranza delle forze dell'ordine nei confronti del disordine generato da questo Locale. Prima dell'apertura dell'Orizzonte, diversi anni fa, le poche macchine parcheggiate in divieto di sosta (dei bagnanti della spiaggia "Baia del Corvo" o residenti) ricevevano sistematicamente una contravvenzione. L'invito era di mantenere le strade completamente sgombre a favore del parcheggio (a pagamento) dietro alla spiaggia.

 

Ora si tollerano schiamazzi notturni, atti vandalici e parcheggi in divieto di sosta (e più spesso semplicemente selvaggi!). Chiedendo alle forze dell'ordine di applicare la legge (e fare le contravvenzioni) ci si sente rispondere "Se facessimo le multe a queste macchine, finiremmo per farle anche ai residenti dei Piani d'Invrea'".

 

Ma come mai questo scrupolo se lo fanno ora che c'è l'Orizzonte e non se lo facevano 10 anni fa?

A voler pensar male, si potrebbe trarre la conclusione che la redditizia Discoteca renda di più al comune rispetto al vecchio parcheggio. Ma non può essere che l'applicazione della legge si fondi su logiche monetarie� Vero?!

 

L'armonia fra i soggetti interessanti non può essere raggiunta con una discoteca all'aperto nel bel mezzo di un comprensorio residenziale.

 

Fabio Gemelli

 

 

.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium