/ Eventi

Eventi | 12 gennaio 2018, 15:18

I programmi di gennaio del Circolo di Lettura Finalese

Tante nuove letture proposte ma anche uno sguardo ai "libri delle vacanze natalizie"

I programmi di gennaio del Circolo di Lettura Finalese

Ecco un aggiornamento sui più recenti programmi del sempre attivo Circolo di Lettura Finalese: "Lunedì scorso, 18 dicembre, si è riunito il Circolo di Lettura Finalese e tra i soci si è aperto un confronto sui diversi autori proposti nel mese di novembre.

A conclusione della serata il Circolo ha deciso di indicare queste nuove letture in vista del prossimo incontro che avverrà, sempre in sede, lunedì 15 gennaio 2018 alle ore 21.00:

“Accabadora” di Michela Murgia – (Premio Campiello) Ed. Einaudi.

Un romanzo che trova le parole per interrogare il nostro mondo mentre racconta la Sardegna degli anni '50. Un mondo antico, con le sue regole e i suoi divieti; una lingua atavica e taciti patti condivisi.

“La frontiera” di Alessandro Leogrande – Ed. Feltrinelli.

C'è una linea immaginaria, è la frontiera che separa e insieme unisce il Nord del mondo (democratico, liberale e civilizzato) e il Sud (povero, morso dalla guerra, arretrato e antidemocratico). Caos, sofferenza, indifferenza. In qualche parte del futuro i nostri discendenti si chiederanno come abbiamo potuto lasciare che tutto ciò accadesse.

“Le Ricette Smart-Food” di Eliana Liotta - Ed, Rizzoli.

Il testo, su basi scientifiche, è nato dalla collaborazione con l'Istituto Europeo di Oncologia fondato da Umberto Veronesi e spiega come si possano mangiare cibi intelligenti con il risultato di migliorare la nostra salute e, soprattutto, sentirsi subito meglio".

Commenta la coordinatrice, Marina Fasce: "Ovviamente, si parlerà anche delle altre letture che ognuno di noi avrà fatto durante le feste. Ogni venerdì il Circolo, che è ospitato dalla Consulta del Volontariato in via Pertica, è aperto dalle ore 17.00 per scambi di libri e notizie. L'iscrizione è gratuita. La Libreria “Cento Fiori”, che collabora con il Circolo, praticherà a tutti i soci uno sconto sui nuovi libri proposti".

“I libri sono la cura per ogni malessere, ci mostrano le nostre emozioni, una volta, e poi ancora una, finché non riusciamo a dominarle”-D.H.Lawrence-.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium