“La comunità ci manca perché ci manca la sicurezza … ci sfugge costantemente di mano o continua a disintegrarsi … anziché mitigarsi, la nostra insicurezza aumenta di giorno in giorno … immersi come siamo in un mondo fatto di liberalizzazione, flessibilità, competitività ed endemica incertezza, ma dove ciascuno di noi consuma la propria ansia da solo, vivendola come un problema individuale” Zygmunt Bauman, "Voglia di comunità", (Laterza 2003).
Partendo da questo presupposto, Giovedì 24 Gennaio 2019, apre il "sipario" il laboratorio di teatro sociale e di comunità, libero e gratuito, OPEN THEATER FINALE. Il laboratorio, che si svolgerà tutti i giovedì dalle 18 alle 20 presso la sede della Croce Bianca di Finale Marina, curato dall'Associazione Culturale Teatro21 e promosso dal Progetto SPRAR di Finale Ligure, si rivolge a tutta la cittadinanza senza limiti di età.
Il lavoro sarà centrato sul tema della coesione sociale e indagherà grazie all'ausilio delle tecniche teatrali, sulla possibilità di incontrare l'altro chiunque esso sia, sulla capacità e possibilità di raccontarsi e raccontare in maniere diverse e in lingue diverse o anche senza parlare ...
“Le storie sono una sorta di collante sociale che unisce le persone intorno ai valori comuni. Sono le interazioni narrative che ci consentono di dar vita a quelle “pratiche di risonanza” e di reciprocità di cui abbiamo bisogno per vivere con benessere, o con minor malessere, il luogo che ci attende ogni mattino. Per generare un senso di appartenenza, alla piccola città, multiforme e multi narrativa che ogni comunità è.”
D. Demetrio: “Desiderare ancora di essere noi”. (Animazione sociale 2016)
Sono previsti crediti scolastici per studenti e insegnanti e incontri di approfondimento su tematiche come il linguaggio non verbale, pedagogia interculturale e antropologia delle parole. Sarà possibile anche richiedere interventi laboratoriali e incontri in istituti scolastici di ogni ordine e grado, attivabili gratuitamente contattando il progetto SPRAR di Finale Ligure.
“Le storie ci consentono di assegnare un senso e un valore al mondo, sia quello esteriore sia quello interiore … Poiché una storia, anche la più elementare, può aiutarci a trovare le risposte che cerchiamo … sono per noi come l’acqua per i pesci”
J. Gottschall, L’istinto di Narrare. Come le storie ci hanno reso umani. (Bollati Boringhieri, Torino 2014)
Progetto Sprar Finale Ligure sprarfinaleligure@gmail.com
Associazione Culturale Teatro 21 info.teatro21@gmail.com














