/ Attualità

Attualità | 23 febbraio 2020, 08:04

Coronavirus, vietati i segni di pace e comunione data in mano ai fedeli. Le disposizioni del vescovo Borghetti

Le misure prese dopo la conferenza stampa del primo ministro Giuseppe Conte e del ministro della Salute Speranza

Coronavirus, vietati i segni di pace e comunione data in mano ai fedeli. Le disposizioni del vescovo Borghetti

Segni di pace vietati e comunione ricevuta in mano dai sacerdoti. Sono queste alcune misure adottate dal vescovo della diocesi di Imperia-Albenga monsignor Guglielmo Borghetti, a seguito della riunione si è tenuta in serata dai vertici del governo sul tema del coronavirus.

In Liguria non ci sono stati casi, e secondo lo stesso vescovo non bisogna creare allarmismi. "Abbiamo ricevuto dalla Croce Rossa l'innalzamento dell'asticella dell'emergenza. Quella presa è una misura minimale", ha spiegato Borghetti alla nostra redazione di Imperia News.

Francesco Li Noce

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium