/ Attualità

Attualità | 11 novembre 2024, 11:46

Aperte le domande online del concorso per insegnanti di religione cattolica

Il bando ministeriale vale per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie

Foto comunicato stampa

Foto comunicato stampa

Fino alle ore 23:59 del 4 dicembre, sul Portale Unico del Reclutamento, è possibile presentare istanza online di partecipazione al concorso ordinario per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell'infanzia e primaria, e nella secondaria di primo e secondo grado, secondo quanto indicato dai relativi bandi del Ministero dell'Istruzione e del Merito.

È necessario che i candidati siano in possesso degli specifici titoli di studio richiesti e della certificazione di idoneità, di data non anteriore al 5 settembre 2024, che potrà essere rilasciata dall'Ordinario della Diocesi di Savona-Noli. Tale richiesta dovrà essere inviata al Servizio per la Pastorale Scolastica all'indirizzo di posta elettronica ufficio.scuola@diocesisavona.it. In caso di candidati che, oltre al concorso straordinario, intendano partecipare anche a quello ordinario, la certificazione dell'idoneità dovrà essere nuovamente rilasciata.

Il portale è raggiungibile all’indirizzo inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione dell’istanza, occorre essere in possesso delle credenziali dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o della CIE (Carta di Identità Elettronica). Il servizio è raggiungibile anche tramite l’applicazione "Piattaforma Concorsi e Procedure selettive", collegandosi al sito web mim.gov.it, o seguendo il percorso "Argomenti e Servizi - Servizi - lettera P - Piattaforma Concorsi e Procedure selettive - Vai al servizio".

In collaborazione con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose della Liguria, sarà organizzato a livello regionale uno specifico corso online di preparazione sui contenuti del programma d’esame per la prova scritta e quella orale.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium