/ Attualità

Attualità | 23 luglio 2025, 17:45

Multe annullate per autovelox nel savonese non omologati, consigliere Mirri: "Se tutti fanno ricorso e il giudice accoglie, altro che debito fuori bilancio"

Nel prossimo consiglio provinciale previsto il riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio derivanti da 11 sentenze esecutive del giudice di Pace

Multe annullate per autovelox nel savonese non omologati, consigliere Mirri: "Se tutti fanno ricorso e il giudice accoglie, altro che debito fuori bilancio"

Ancora una volta tengono banco nel savonese gli autovelox non omologati.

Nel prossimo consiglio provinciale previsto per martedì 29 luglio, al quarto punto all'ordine del giorno è previsto il riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio derivanti da 11 sentenze esecutive del giudice di Pace.

Nelle sentenze si legge, a seguito del ricorso effettuato dai cittadini che richiedono di annullare il verbale, che le sanzioni per eccesso di velocità accertata con un rilevatore approvato ma non omologato, sono nulle. La Provincia quindi oltre all'annullamento della multa, è condannata al pagamento delle spese di causa.

Un tema questo che ha portato il consigliere provinciale Rodolfo Mirri a puntare il dito contro Palazzo Nervi.

"La domanda sporge spontanea: se oggi i cittadini che hanno ricevuto le multe si dovessero riunire, fare una classe action o fare ricorso singolarmente, cosa potrà succedere? Se tutti fanno ricorso e il giudice gliele annulla, altro che debito fuori bilancio  dice Mirri - Questo prova che c'era qualche problema".

Nel frattempo nelle settimane scorsa la Provincia ha investito circa cinque milioni di euro per tre anni di noleggio di nove autovelox, proprio in conformità a quanto stabilito dal nuovo Codice della strada, che impone l’omologazione dei macchinari di rilevazione. 

Una cifra importante, che Palazzo Nervi prevederebbe di recuperare attraverso le sanzioni. Nel 2023, ad esempio, Palazzo Nervi ha incassato 2,5 milioni di euro, a cui vanno aggiunte le sanzioni non ancora pagate e attualmente in fase di riscossione tramite le ingiunzioni inviate negli ultimi mesi.

Il bando di gara, suddiviso in due lotti e avente per oggetto "la locazione di dispositivi elettronici atti alla rilevazione della velocità istantanea dei veicoli ai sensi dell’art. 142 del Codice della strada e la gestione delle sanzioni amministrative derivanti da violazioni alle norme del Codice", è stato aggiudicato, per il primo lotto, al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) Rinnova PA Srl con sede a Cassino. Per la postalizzazione delle sanzioni, il bando è stato invece vinto da Poste Italiane.

L’installazione dei nuovi autovelox è già avvenuta nelle ultime settimane e dovrebbe concludersi entro fine mese.

Attualmente i velox di Palazzo Nervi sono posizionati sulla Sp29 del Colle di Cadibona (viadotto Gazzana direzione Savona; località Montemoro e Maschio in direzione Altare); sulla Sp42 San Giuseppe–Cengio (a Cosseria direzione Cengio e Carcare); sulla Sp6 Albenga–Casanova Lerrone–Passo del Cesio ad Albenga; sulla Sp60 Borghetto Santo Spirito–Bardineto e a Toirano nel centro del paese.

Luciano Parodi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium