/ Attualità

Attualità | 17 luglio 2025, 09:25

Casello di Bossarino a Vado, progetto in approvazione: in avvio il procedimento sugli espropri

Lo scorso 13 marzo il Ministero dello Sviluppo Economico aveva ottenuto un giudizio positivo sulla compatibilità ambientale, con prescrizioni

Casello di Bossarino a Vado, progetto in approvazione: in avvio il procedimento sugli espropri

Il progetto definitivo del nuovo svincolo autostradale di Vado Ligure a Bossarino è in corso  di approvazione.

Nel frattempo Concessioni del Tirreno, gestori della tratta autostradale A10 Savona-Ventimiglia, delegati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha già provveduto a comunicare, ai proprietari degli immobili interessati dalla realizzazione dell’opera in questione, che è in fase di avvio il procedimento che comporta l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio (e/o occupazione temporanea).

Dai registri catastali comunque Concessioni del Tirreno non ha potuto individuare i proprietari dei terreni (9 in totale), per irreperibilità o morte.

Gli interessati hanno comunque facoltà di effettuare eventuali osservazioni scritte, facendole pervenire entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell'avviso. Tutti gli atti della procedura espropriativa sono disposti nei confronti dei soggetti risultanti proprietari secondo i registri catastali e sono invitati tutti i proprietari sulla base dei registri catastali che nel frattempo avessero provveduto all’alienazione dei beni immobili interessati, a comunicare tempestivamente alla Società il nominativo dell’attuale proprietario.

Lo scorso 13 marzo comunque il Ministero dello Sviluppo Economico aveva ottenuto un giudizio positivo sulla compatibilità ambientale, con prescrizioni.

L’istanza per l’avvio del procedimento era stata avanzata da Autostrada dei Fiori (precedente concessionario della tratta autostradale A10 Savona - Ventimiglia) nel giugno del 2021, con la presentazione del progetto definitivo, recepite le prescrizioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Nel corso della procedura Autofiori aveva fornito tutte le integrazioni richieste, in particolare in relazione allo Studio di impatto ambientale e al Piano di utilizzo delle terre e rocce da scavo. L’opera è interamente finanziata per 72.720.000 euro.

“Si tratta di un traguardo storico – aveva dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone - tenuto conto che del nuovo svincolo si parla da quindici anni. Nel 2017, con l’aggiornamento dell’accordo di programma tra Regione, Provincia di Savona, Comune di Vado e Autorità portuale, la concessionaria si è impegnata a realizzare il nuovo casello, previa approvazione del progetto che oggi è finalmente arrivata. Raggiunto questo risultato, il nostro impegno sarà massimo perché quest’opera strategica venga realizzata con l’apertura dei cantieri nel più breve tempo possibile”.

“L’esito positivo della complessa procedura di Via è un’ottima notizia anche e soprattutto per lo scalo portuale di Vado con la nuova piattaforma Maersk – aveva aggiunto Giampedrone – per la quale il casello costituisce un’indispensabile opera di mitigazione dell’impatto ambientale. Il casello inoltre, a monte del centro abitato di Vado Ligure, sarà l’elemento di connessione tra l’autostrada e una serie di infrastrutture quali le aree industriali, l’Aurelia bis, il bacino portuale e la strada di scorrimento per Savona, senza alcuna modifica alla viabilità esistente. La realizzazione di quest’opera migliorerà in modo significativo la fluidità del traffico pesante e l’impatto ambientale dell’attuale rete stradale, riducendo in maniera significativa i flussi veicolari e quindi eventuali criticità di percorrenza soprattutto sulla strada intercomunale di scorrimento da e per il casello di Savona”.

Luciano Parodi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium