/ Attualità

Attualità | 09 novembre 2021, 15:48

Richieste ingannevoli di pagamento: la Camera di Commercio mette in guardia le imprese

Parecchi i casi segnalati: si tratta di iniziative promosse da organismi privati che nulla hanno a che fare con l’ente pubblico

Richieste ingannevoli di pagamento: la Camera di Commercio mette in guardia le imprese

La Camera di Commercio Riviere di Liguria rinnova l’invito alle imprese a fare attenzione a richieste di pagamento da parte di soggetti che non hanno niente a che fare con le Camere di Commercio. Si tratta di parecchi casi segnalati nei quali, tramite bollettino postale o attraverso vari tipi di moduli predisposti, viene richiesto il pagamento di somme relative a pubblicazione di annuari, iscrizioni in repertori, elenchi e registri, abbonamenti a riviste specializzate, nonché offerta di prestazioni assistenziali o previdenziali: si tratta di iniziative promosse da organismi privati che nulla hanno in a che fare con l’ente pubblico Camera di Commercio  e per le quali non sussiste alcun obbligo di pagamento.

La Camera di Commercio ha dato evidenza sul proprio sito  (http://www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Page/t02/view_html?idp=1805) delle casistiche più frequenti di richieste ingannevoli di pagamento ricevute dalle imprese.

Si ricorda, infine, che il pagamento del diritto annuale va effettuato solo tramite il modello F24 o PagoPA: mai vengono recapitati bollettini al domicilio delle imprese per pagamenti in favore dell’ente camerale. Per quanto riguarda il diritto annuale, si segnala che collegandosi al sito https://dirittoannuale.camcom.it/ e utilizzando la funzione ‘calcola e paga’, si può calcolare quanto dovuto e anche pagare direttamente online.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium