Il lungo Bormida Anselmi, ormai più noto come il viale degli Artisti, si arricchisce di una nuova opera d’arte: un grande sasso di 62 chili, magistralmente dipinto da Francesco Cosoleto. Il simbolico taglio del nastro si è svolto lo scorso venerdì pomeriggio.
"Il nome della raffigurazione, 'Fioritura in Valle', rappresenta un paesaggio immaginario che celebra ogni angolo di bellezza della nostra meravigliosa terra", spiegano dal Comune di Cairo Montenotte.
Cosoleto, meglio conosciuto come “l’uomo dei sassi”, ha trasformato una passione personale in un progetto capace di regalare un sorriso ai passanti. Da tempo, infatti, nasconde i suoi sassi dipinti in diversi angoli della città, dando vita a una vera e propria “caccia al tesoro” urbana, che regala un momento di felicità a chi ha la fortuna di imbattersi in una di queste opere.
"Questa nuova installazione arricchisce ulteriormente il nostro Viale degli Artisti, dove si trovano le panchine dipinte da importanti artisti locali e le riproduzioni in lamiera di opere d’arte realizzate da pittori del passato come Eso Peluzzi, Carlo Leone Gallo e Domingo Motta – commenta il sindaco Paolo Lambertini –. Per noi è un piacere e un onore ospitare questa vera e propria opera d’arte, che Francesco Cosoleto ha realizzato appositamente per la nostra città".