/ Val Bormida

Val Bormida | 27 giugno 2014, 15:30

I giovani tornano a coltivare la terra in Val Bormida

Intrabormida chiede ai comuni di concedere gratuitamente i loro terreni e le aree libere da edificazioni e infrastrutture, per favorire lo sviluppo della imprenditoria giovanile

I giovani tornano a coltivare la terra in Val Bormida

Negli ultimi anni, in tutta Italia stiamo assistendo ad un ritorno all’agricoltura e all’allevamento da parte di numerosi giovani imprenditori ed il crescente interessamento per il settore primario è già evidente negli adolescenti che, in numero sempre maggiore, si iscrivono agli istituti agrari.

Mentre fino a dieci anni fa il “lavoro nei campi” era da loro visto come un passatempo per nonni e genitori che si dedicavano all’orto o al bestiame più per “passione” che per necessità, oggi è invece diventata una vera e propria soluzione per combattere il dilagante fenomeno della disoccupazione.

Anche in Valbormida abbiamo assistito a tale fenomeno, tanto che numerosi giovani si sono inventati imprenditori agricoli per professione. INTRABORMIDA da anni incoraggia un ritorno al settore primario, come strumento per fare ripartire l’economia dei nostri comuni, ma crediamo sia necessario che anche le amministrazioni comunali vadano incontro a chi, soprattutto se giovane, ha intenzione di inventarsi agricoltore o allevatore per professione.

LA PROPOSTA DI INTRABORMIDA

La proposta di INTRABORMIDA ai nostri Comuni è quella di concedere gratuitamente i loro terreni e le aree libere da edificazioni e infrastrutture, per favorire lo sviluppo della imprenditoria giovanile.

Il primo passo dovrà essere quello di individuare l’elenco dei terreni agricoli a vocazione agricola e indire un bando per la concessione gratuita di tali terreni ai giovani valbormidesi under 40.

Oltre al rilancio dell’economia, questa iniziativa porterebbe anche a combattere il degrado ambientale, permettendo il recupero di terreni incolti ed abbandonati di cui pullula la nostra Valle Bormida.  

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium