/ Attualità

Attualità | 22 maggio 2021, 13:50

Cengio, il sindaco Dotta contro i "furbetti" dei rifiuti: "A questo punto necessarie delle sanzioni"

"I comportamenti virtuosi annullati da chi non rispetta le regole. Un conferimento non corretto è un costo per la comunità"

Cengio, il sindaco Dotta contro i "furbetti" dei rifiuti: "A questo punto necessarie delle sanzioni"

"Nonostante i numerosi inviti a conferire correttamente i rifiuti, stiamo notando che gli stessi spesso vengono depositati in maniera disordinata ed irrazionale in molte zone del paese".

Arriva via Facebbok, attraverso la pagina ufficiale del Comune, la tirata d'orecchi del sindaco di Cengio Francesco Dotta per i continui abbandoni di rifiuti non conformi ai sistemi previsti dall'azienda che si occupa della raccolta. 

"Il costo per la gestione dei rifiuti urbani è una voce importante nel bilancio comunale - ricorda Dotta - e come tutti noi sappiamo, per disposizioni governative, lo stesso viene ribaltato totalmente sugli utilizzatori, ovvero noi cittadini. Un conferimento scorretto dei rifiuti genera di conseguenza un extra costo che va ad incidere, anche in maniera significativa, sulla relativa tassazione Tari".

"Molti cittadini conferiscono i rifiuti in modo corretto ed ordinato - continua il primo cittadino - purtroppo il loro comportamento virtuoso viene annullato da altri cittadini a cui poco importa il rispetto delle regole. A queste persone va il nostro forte invito ad allinearsi ed ottemperare alle semplici regole per favorire una gestione corretta dei rifiuti, regole che in parte maggiore potrebbero essere gestite con il semplice uso del buon senso".

Nei giorni prossimi, così, saranno intensificati i controlli anche con l’utilizzo di strumenti tecnologici adeguati per sanzionare i trasgressori. Anche per quanto riguarda il materiale vegetale e le deiezione canine: "Non è mai stata una priorità di questa Amministrazione l’utilizzo di strumenti sanzionatori nei confronti dei cittadini ma, per il rispetto dovuto alle persone che si attengono alle regole del vivere civile, dovremo necessariamente mettere in atto azioni mirate al contrasto di comportamenti scorretti".

Il sindaco ha colto l'occasione anche per rammentare inoltre "che il conferimento dei rifiuti ingombranti nel piazzale sterrato di via Marconi, dal primo sabato disponibile, ovvero il 29 maggio, sarà possibile solo ed esclusivamente nel rispetto delle regole contenute nell'ordinanza n. 17/2020 del 13 maggio 2020, che è visibile e consultabile in modo chiaro all’ingresso del luogo deputato allo scarico oltre che sul sito web del Comune di Cengio al link https://comune.cengio.sv.it/?p=1926. Pertanto materiali non conformi non saranno più accettati".

Intanto l'amministrazione si sta muovendo insieme a Regione Liguria l’iter autorizzativo necessario all’installazione di un’isola ecologica in località Burgnotti che "una volta a regime, dovrebbe razionalizzare e contenere in modo significativo il costo per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti" conclude Dotta.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium